Sitri (Latina, 1987) è un fotografo e artista italiano.
Alla costante ricerca di una memoria che possa non svanire ed essere un eterno presente, si avvicina alla fotografia dopo un percorso fino a quel momento sfociato solo nella scrittura.
Da quel momento le visioni che erano state coltivate soltanto nelle parole, prendono vita e si fanno immagini, rappresentazione di un’interiorità melanconica che pone le sue attenzioni sulla necessità di trasformare il corpo nello strumento primo della rappresentazione di un mondo immaginario, dove la forma umana diviene araldo e altare di una realtà intrisa di simbolismo, la cui esteriorità viene trasmutata e riadattata al mondo narrativo di cui farà parte.
I temi principalmente trattati nelle opere di Sitri sono legati al conflitto interiore tra forma e sostanza dell’essere umano, alla solitudine e al dolore connaturati nell’esistenza.
-2017, ISO 600 festival della fotografia istantanea, MAMbo, Bologna, Alan Marcheselli e Carmen Palermo.
-2018, III Edizione LABirinti fotografia, Galleria Febo e Dafne,Torino, Diletta Lo Guzzo.
-2018, LXII Premio Basilio Cascella, Abruzzo Lab, Ortona (CH), Associazione Cultura Atlantide.
-2018, X Edizione (con)fusioni, Teatro Fenaroli, Lanciano (CH), Associazione di Cultura ARENA7.
-2018, Normal Magazine exhibition, 1° Prize, Fotofever & Salon de la Photo ( Paris, France).
-2022, MalagAtelier IMAGO 2022, Milano.
-2024, Le linee del corpo, Speed Photo, Milano.
-2024, (De)construct/(Re)construct, spazio Peekaboo, Eikon Project, Torino.
-2019, Corpi Estranei ABSENTIA, Antica Farmacia +, Parma, Erresullaluna + Chuli Paquin.
-2021, Ninfa d’Inverno, Giardini di Ninfa, Latina, Fondazione Roffredo Caetani.
-2021, Ninfa d’Inverno, Complesso Monumentale di Tor Tre Ponti, Latina, Fondazione Roffredo Caetani.
-2022, Ninfa d’Inverno, Palazzo Caetani, Cisterma, Comune di Cisterna
-2022, Della Forma dei Corpi, Chourmo EnoLibreria, Parma.
-2022, Odalisca, Torresotto di San Vitale, Bologna, Associazione Gulp.
-2024, L’Immaginario e il Corpo, Be Internet, Associazione Gulp, ArtCity Bologna, Bologna.